- International Symposium “Religion and Spirituality in the Contemporary World” presso The Al-Hikmah Institute of Al-Mustafa International University – 19, 21 agosto 2017 – Qom, Iran
- Presentazione Syria Calling durante il ciclo di incontri “la Carovana della solidarietà”, San Giuliano Terme (Pisa), 14 luglio 2016 – Lucca, 15 luglio 2016
- Ipocrisia dell’Occidente? Sguardi sul mondo arabo-islamico tra storia e politica, con il Prof. Massimo Campanini e il Prof. Franco Cardini, presso Bookique Trento – Organizzato dal Club Alpbach Trentino, giovedì 8 ottobre 2015
- Premio Letterario Città di Castello, giurata per la sezione speciale “Mondi e culture sulle sponde del Mediterraneo”, Città di Castello, Sabato 25 ottobre 2014
- “Guerra e… pace possibile, il ruolo delle donne. Siria, Palestina, Israele“, Collegio Nuovo – Pavia, lunedì 20 ottobre 2014
- Sguardi di guerra – Prospettive e visuali sul conflitto siriano, Centro Civico di Montemaggiore al Metauro, Pesaro, venerdì 17 ottobre 2014
- Nettuno PhotoFestival 2014: Attraverso le pieghe del tempo, Nettuno 19-20 agosto 2014
- “Differenza fra turista e viaggiatore“ – 18e20 diciottoeventi Salsomaggiore Terme, con Andrea G.Pinketts, Davide Barilli e Andrea Villani, ideatore e “anima” del Talk Show – Domenica 13 Luglio 2014
- NO VIOLENCE – lancio nazionale campagna contro la violenza alle donne, di Michele Simolo e direzione artistica Lisa Bernardini – Isola del Cinema – Isola Tiberina, Roma, 9 luglio 2014
- Se Montanelli avesse avuto un tablet – Book to the Future, relatrice alla tavola rotonda organizzata da Informant, Asterisk Edizioni Media, Quintadicopertina, Quotidiano Piemontese, sabato 10 maggio 2014, Salone del Libro – Torino
- Donne, moderatrice del convegno tenutosi presso eCampus Roma, lunedì 17 Marzo 2014, eCampus
- Donne e spiritualità, relatrice al convegno in occasione della Giornata Internazionale della Donna organizzato da ADMI, Roma, sabato 15 marzo 2014
- Le Biciclette – Milano – presentazione “Qui Siria – Clandestina ritorna a Damasco“, martedì 17 dicembre 2013, organizzato da Quintadicopertina e con la moderazione di Marta Ottaviani
- Atelier Banca Etica – Brescia – presentazione di “Qui Siria” durante l’inaugurazione della mostra fotografica di Gianna Pasini “Siria vita da campo da profughi“, giovedì 5 dicembre 2013
- Business Club MilanIn – ospite per presentare “Qui Siria“ ed il progetto editoriale, giovedì 28 novembre 2013
- LibrInnovando 2013 Business – presentazione di “Qui Siria“ come prodotto editoriale insieme alla casa editrice Quintadicopertina, venerdì 22 novembre 2013
- Circolo Il Battichiodi – presentazione “Qui Siria – Clandestina ritorna a Damasco“, lunedì 18 novembre 2013 – evento organizzato da Gruppo Insegnanti di Geografia Autoorganizzati, COBAS Scuola, Il Gruppo Studentesco Officina UDS
- Contemporanea…mente – ciclo conferenze – ITC Pacinotti Pisa – presentazione “Qui Siria – Clandestina ritorna a Damasco“, lunedì 18 novembre 2013 – evento organizzato dal Prof. Andrea Vento
- Convegno L’Islam radicale in Africa – Istituto Studi Politici S.Pio V, venerdì 1 Marzo 2013, relatrice al Convegno organizzato dall’Istituto di Studi Politici S.Pio V sull’Islam Radicale in Africa
- Il nuovo Vicino Oriente, cosa è cambiato dopo le “Primavere” – lunedì 17 dicembre 2012 presso la sede dello Studio Legale Sutti, Via Montenapoleone 8 Milano
- “La Donna, l’Occidente e l’Islam”, Riflessioni all’interno di un possibile cambiamento di paradigma, 24 maggio 2012, Aula Wolf, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Sapienza Università di Roma.
- Premiazione Ambasciatori ed Ambasciatrici del Telefono Rosa 2012 – 19 maggio 2012, Terrazza Caffarelli, Campidoglio, Roma.
- Donne per i diritti umani – Presentazione di “Clandestina a Damasco“, 20 marzo 2012, Casa della memoria e della Storia Roma
- Mercoledì delle Capre. Associazione Capramagra Onlus – Presentazione “Clandestina a Damasco“, 14 marzo 2012, OstelloBello, Milano
- “Clandestina a Damasco“. Presentazione alla Caffetteria delle Oblate, 7 marzo 2012, Firenze
- Iran-Siria: Il nemico è alle porte? – presentazione a Pesaro, “Clandestina a Damasco. Cronache da un paese sull’orlo della guerra civile” di Antonella Appiano e “Iran 2012. L’imperialismo verso la prossima guerra?” di Simone Santini, 2 marzo 2012, Pesaro – Biblioteca San Giovanni
- “Clandestina a Damasco” – presentazione a Milano, 20 dicembre 2011, Milano – Libreria Skira-Triennale
- Asti: come vivere da Clandestina a Damasco in un paese sull’orlo della guerra civile – presentazione ad Asti, 11 dicembre 2011 su ATNews.it
- “Clandestina a Damasco” – presentazione Libreria Egea Bocconi, 30 novembre 2011, Milano – Libreria Egea-Bocconi
- Presentazione “Clandestina a Damasco“, 7 novembre 2011 Casa delle Letterature – Roma
- Noi ci mettiamo la faccia ! E diciamo BASTA agli stage gratuiti di Marco Patruno
- Cagliari, 23 FEB. 2011 – 150° Anniversario Unità d’Italia “Le Italiane madri della Patria, dal Risorgimento ai giorni nostri“, Sabato, 26 febbraio 2011 Palazzo Regio, ore 16
- Presentazione del libro “Le italiane“, 1 Dicembre 2010 – Roma – Libreria Il seme
Conferenze, Master Class ed EventiAntonella Appiano2021-04-01T13:01:39+02:00